Se finisce l’aria nelle bombole?

Ogni sub che si immerge ha un manometro collegato alla bombola che gli consente di monitorare la quantità d’aria residua. Questo strumento consente, in ogni momento, di controllare la propria capacità di immersione e calcolarne la durata.
Non bisogna dimenticare poi, che le immersioni non avvengono mai in solitaria, ci si controlla sempre a coppie (anche in gruppi di più persone) proprio per poter compensare eventuali problemi o emergenze come la mancanza d’aria, condividendo la propria con un’erogatore di riserva applicato alla bombola.