Come si comunica sott’acqua?

L’unica differenza fra il vivere un’immersione è camminare in superficie è la comunicazione. Non si può infatti parlare ma, soprattutto noi italiani, siamo i numeri 1 nel gesticolare. E così si fa sott’acqua… si usano i propri arti per parlare, indicare e comunicare eventuali problematiche. Solitamente c’è un gergo universale per comunicare determinati gesti (come il pollice verso il basso o verso l’alto che indicano la discesa o la risalita), in ogni caso è buona abitudine concordare con i compagni di immersione i segnali prima di immergersi, in modo da non dar luogo a fraintendimenti.